Attività nella Natura
Alberi di fuoco (flamboyant trees)

A fine anno gli alberi denominati poinciana, noti come ‘alberi di fuoco’ (o flamboyant trees) iniziano a fiorire, dipingendosi di uno sfolgorante color rosso, segnalando che la fine dell’anno si sta avvicinando. Perciò questi alberi vengono a volte considerati come alberi ‘dell’anno nuovo’ oppure Bouqet Banané, nella lingua creola di Mauritius. Se ne possono trovare a decine ai lati della Médine Sugar Cane Factory. Inoltre, guidando ai lati dello stabilimento, si possono anche ammirare alberi della specie jacaranda e i loro bellissimi fiori gialli. All’uscita vi sono anche enormi palme che contribuiscono a dare allo stabilimento l’aspetto di un piccolo giardino botanico.
Blue Bay
Blue Bay si trova nella zona sud-orientale di Mauritius, al di sopra del Parco Marino di Blue Bay. Il nome deriva dalle tonalità di blu uniche che caratterizzano le acque: si passa dal blu navy e il turchese per arrivare ad un azzurro quasi trasparente. La bellezza di questi colori deriva dalla barriera corallina che, con i suoi 22 km di lunghezza, forma la laguna più grande di Mauritius ed è parte del Parco Marino di Blue Bay. I raggi del sole si riflettono sulle acque basse, donandole le tante sfumature di blu che incantano numerosi turisti ogni anno. Le acque calde e la mancanza di correnti permettono ai coralli di irrobustirsi e non di rado capita di imbattersi in alcuni risalenti a più di 1000 anni fa; la baia ospita anche pesci colorati e tartarughe marine. È possibile osservare i fondali con una barca dal fondo trasparente oppure tuffandosi in acqua, praticando snorkeling o semplicemente nuotando in questo paradiso cristallino.
La Terra dei Sette Colori

Lo spettacolo naturale creato dalle colline variopinte di Chamarel è un must per chiunque visiti Mauritius. La colorazione della terra varia dal giallo, all’arancione e al viola in base ai raggi del sole. Ciò dipende dalla presenza di ossido di ferro e ossido di alluminio, i due principali elementi chimici rimasti nel suolo dopo anni e anni di precipitazioni. È vietato camminare sul suolo, ma tutto attorno al parco corre un percorso circolare che permette di osservare il terreno da vicinissimo.
Giardino botanico

A Pamplemousses si trova il giardino botanico più antico dell’emisfero australe. Il governatore francese Mahé de Labourdonnais fece costruire il giardino nel 1746 per crescervi diverse spezie. Al giorno d’oggi il giardino ospita piante tropicali, tra cui rare specie quali la palma talipot. Ninfee giganti incorniciano dei piccoli stagni e i baobab crescono lungo i vari sentieri. I visitatori possono girare il parco liberamente e scoprirne le meraviglie senza alcuna fretta; tuttavia vengono anche offerti tour guidati, alla fine dei quali si possono comprare rametti di piante tropicali come souvenir. I tour sono disponibili in numerose lingue.
La roccia piangente
La piccola città di Souillac è situata nell’estremità meridionale di Mauritius e si trova in una zona non protetta dalla barriera corallina; quindi qui l’oceano si abbatte con molta più forza sulla costa. Le grandi onde si scontrano contro la costiera rocciosa dando l’effetto di una fontana. A circa 600 metri dietro alla spiaggia di Gris Gris si trova la ‘roccia piangente’, ossia una grande formazione rocciosa che assomiglia ad un uomo: quando le onde si infrangono su di essa, la figura sembra piangere.
Le cascate Grand Rivière Sud Est
Vicino alla città di Deux Frères uno dei fiumi più grandi di Mauritius si getta in un burrone prima di congiungersi con il mare. Molti tour operator offrono gite in barca per scoprire queste cascate osservandole dall’oceano. In alternativa è possibile raggiungere le cascate a piedi.
Parco Nazionale Bras D’Eau

Il parco nazionale Bras d'Eau, aperto nel 2011, permette ai turisti di ammirare il fantastico paesaggio terrestre e marino. Qui vi troverete di fianco a rare specie di uccelli, scimmie, orchidee e cinghiali. Il parco è punteggiato da stagni popolati da pesci, i quali contribuiscono a completare l’immagine di questa natura così ben conservata e preservata. Nel parco sono presenti anche i resti di un vecchio zuccherificio.
La Nicolière
Questo grande bacino nel nord dell’isola merita assolutamente di essere visitato. Il lago può essere raggiunto dal piccolo di villaggio di Villebague, passando per le conifere e addentrandosi nelle foreste e montagne che lo circondano. Qui, l’aria fresca e la diversità del paesaggio vi faranno dimenticare che vi trovate a Mauritius. Dopo poco tempo si raggiunge la piattaforma panoramica sulla diga e da qui è possibile godersi lo spettacolo della vista sul nord dell’isola e sulle cime montuose.
Telfair Garden

Il Telfair Garden è famoso per i suoi alberi antichi ed è una meta di escursioni popolare per gli amanti della natura e della botanica. Il parco ospita molti vecchi mandorli, alberi da frutto, banani e un enorme albero banyan. Il giardino fu creato nel 1820 dal marinaio britannico e amante delle piante Charles Telfair. Il vecchio bacino di acqua nel Park Lavoir veniva usato dalle schiave per lavare i panni.
La Vallée de Couleurs
Questa valle isolata è caratterizzata da 23 diversi colori, ma rimane meno nota rispetto alla famosa Terra dei Sette Colori a Chamarel. I turisti vengono qui per attività come lo zip-lining, il water walking e giri in quad. Grazie alle sue numerose cascate, a laghetti, felci e ad una vista spettacolare, la valle offre numerosi motivi per visitarla. I percorsi che attraversano il parco permettono ai turisti di vedere da vicino rare specie animali e vegetali.
La piantagione di tè Bois Chéri

Se si soggiorna a Mauritius bisognerebbe fare una visita ad una delle piantagioni di tè dell'isola: quella di Bois Chéri ad esempio si estende sulle colline verdi nelle vicinanze di Souillac. Qui le deliziose foglie di tè, introdotte dai britannici, vengono ancora oggi raccolte a mano; la fabbrica adiacente utilizza queste foglie per produrne un tè delizioso. Prendendo parte ad un tour della fabbrica e del museo ad essa connesso si può assaggiare il tè, gustandolo in un padiglione con una vista meravigliosa. La fabbrica ospita infine un negozietto dove è possibile comprare del tè come ricordo o souvenir.
Le saline di Tamarin

Le saline di Tamarin servono a rimuovere in modo naturale il sale, il cosiddetto ‘Fleur de Sel’, dalle acque oceaniche. Tamarin è una località dove le precipitazioni sono nettamente inferiori rispetto al resto di Mauritius ed è quindi ideale per la costruzione di vasche evaporanti, in funzione durante tutto l’arco dell’anno. Facendo un tour è possibile assistere al processo di estrazione del sale e comprare alcuni prodotti presso il negozio di souvenir.
Vallée de Ferney

Questa riserva naturale di 200 ettari ospita diverse specie in via di estinzione, tra cui il gheppio. A Mauritius sono presenti circa 400 esemplari di questa specie e 15 vivono nella riserva. Nel parco vi sono anche specie di piante endemiche. I visitatori possono praticare il birdwatching e osservare, tra le tante specie, anche i falchi. Inoltre è presente un percorso per escursioni di tre chilometri che porta ad una piccola piantagione di caffè e ad un museo, dal quale si possono ammirare panorami magnifici.